Progetti e Gallerie Fotografiche A.S. 2020/2021
Progetto Intercultura
La finalita’ di questo progetto e’ intensificare la sensibilizzazione all’Intercultura e ai valori del rispetto della diversita’, promuovendo l’integrazione sociale dei bambini di diversa etnia in un’ottica di rispetto delle differenze e di tolleranza, adottando la lettura di alcune storie nate da diversi paesi del mondo. Il progetto ha interessato le sezioni Orsetti e Pulcini. Il video del Progetto
Progetto Psicomotricià
La psicomotricità è parte essenziale nello studio dell’età evolutiva e trova costante rapporto con i fenomeni dello sviluppo mentale. Infatti lo sviluppo motorio facilita lo sviluppo mentale, consentendo un’enorme estensione del campo di ricerca e di esperienza. La progressiva acquisizione delle capacità intellettive viene d’altro canto continuamente impiegata a perfezionare la migliore utilizzazione delle capacità motorie.
Il progetto psicomotricità è stato svolto, nel periodo febbraio/marzo dalle docenti, delle sezioni dei bambini di 3 anni. I bambini hanno sperimentato , conosciuto e interiorizzato la propria corporeità.
Il percorso ha offerto loro l’opportunità di seguire un itinerario di scoperta /conoscenza più specifica del corpo, ed è stato suddiviso in momenti caratterizzati da esperienze di movimento e di rielaborazione, per sperimentare e consolidare conoscenze nuove e acquisite.
In generale si è notato che le esperienze motorie hanno sviluppato un migliore livello di attenzione e di autostima si sono rivelate una dimensione ideale per sperimentare il rapporto con gli altri: nel gioco si apprendono le regole e le modalità del sociale. Il progetto ha interessato la sez. Coccinelle e Farfalle. Il video del Progetto
Progetto Manipolazione
Parlare di manipolazione tattile nella prima infanzia significa far riferimento, a tutte quelle attività che permettono al bambino di esplorare il mondo, di scoprire le caratteristiche e le proprietà dei materiali. L’attività di manipolazione risponde a molti bisogni dei bambini, dai primi istanti di vita e per tutto il successivo sviluppo: favorisce lo sviluppo delle competenze sensoriali, motorie, cognitive ed espressive e ne stimola la creatività. Toccare, schiacciare, appallottolare, premere, mescolare e spalmare sono tutti gesti che facilitano la coordinazione oculo-manuale e affinano la motricità. Il progetto di manipolazione ha permesso di ampliare il bagaglio di conoscenze dei bambini, in merito ai numerosi aspetti che ruotano attorno alla vita scolastica come comunità educante ed ai cambiamenti personali, (arricchimento personale e sviluppo del “saper fare”).
E’ stato possibile osservare un arricchimento personale da un punto di vista globale. Il progetto ha interessanto la sezione Coccinelle e Farfalle. Il video del Progetto
Progetto “Crescere in salute”
Il progetto nasce per educare i bambini a cambiare il nostro modo di vivere e sentire il nostro Pianeta. In occasione della Giornata Mondiale della Terra abbiamo dato la possibilità ai nostri bambini di visionare un video sull’ inquinamento del pianeta elencando le 10 cose più importanti da fare per aiutare a salvaguardare il mondo. Con un messaggio chiaro: «Mai più come prima». E’ un documento per alzare l’impegno civile a difesa dell’ambiente e della salute a partire dall’emergenza coronavirus che ci tiene relegati nelle nostre case per salvaguardare la nostra salute. I bambini hanno creato il mondo con un attivita’ in carta crespa e con l’impronta della loro mano hanno elencato e discusso le 10 regole che secondo loro erano necessarie per poter migliorare l’inquinamento. Il progetto ha interessate le sezioni “Orsetti e Pulcini”. Il video del progetto
Progetto “Alla scoperta delle Emozioni”
L’emozione è al centro dell’individuo ed è espressione stessa della vita.
Per favorire uno sviluppo armonico del bambino è necessario un giusto equilibrio tra competenze emotive e cognitive.
Lo sviluppo di emozioni positive nell’ambiente scolastico migliora l’apprendimento , il clima della classe , i rapporti con le insegnanti e tra i bambini stessi sostenendo la loro crescita psicologica.
Il progetto è stato svolto nel periodo Febbraio/Marzo dalle docenti delle sezioni dei bambini di 4 anni.
I bambini hanno riconosciuto, elaborato ed espresso le proprie emozioni cercando di raccontarle, disegnarle e colorarle mediante le varie attività proposte.
Il percorso ha offerto loro l’opportunità di osservare se stessi, sapere riconoscere, ascoltare e rispettare le emozioni altrui.
Parlare con i bambini di ciò che provano , li ha aiutati a capire che è normale essere tristi, arrabbiati, felici o spaventati e in quest’ottica si è visto un miglioramento per quanto riguarda il saper gestire le proprie emozioni.
Il progetto è stato svolto dalle sezioni dei “Pesciolini “ e “Delfini”. Il video del progetto
Progetti ed Attività “Pulcini ed Orsetti”
Progetto Intercultura :Questo progetto ha la finalità di sensibilizzare ai valori del rispetto della diversità, promuovendo l’integrazione sociale di bambini di diverse etnie. Rispetto delle differenze e di tolleranza.
Vivere a colori

Progetto Continuità

Progetto Motoria e Propedeutica Musicale “Orsetti e Pulcini”
I bambini dei 5 anni Orsetti e Pulcini dell’Infanzia le Badie nell’anno scolastico 2020/2021, hanno partecipato con entusiasmo, interesse ed impegno al Progetto di Motoria eseguendo percorsi motori con diversi attrezzi ed esercizi e al Progetto di Propedeutica Musicale che li ha visti impegnati nel riprodurre i diversi ritmi proposti dall’insegnante attraverso l’utilizzo di vari strumenti( tamburelli, cembali, triangoli….). Il video dei progetti