Ultima modifica: 28 Marzo 2023

Progetti e Foto Primaria a.s. 2022/2023

Giornata dell’apprendimento Digitale

L’ 8 ottobre 2022 presso l’ Officina Giovani in piazza Macelli a Prato, si è tenuta la settima edizione della “Giornata dell’apprendimento digitale: tecnologia e digitale a favore della didattica inclusiva dedicata allo sviluppo di strategie educative e di apprendimento”.
La nostra scuola ha partecipato con lo stand situato nella SALA EVENTI, vicino al palco,
dedicato al laboratorio svolto nell’anno scolastico 2021/2022 dalla classe 3 C della scuolaprimaria, nato dal progetto” Un prato di libri”, dal quale è stato realizzato un libro digitale dal titolo ” E io che albero sono?”.
Per tutta la durata dell’evento è stato possibile visitare gli stand, partecipare alle proposte interattive degli istituti pratesi e toscani, immergersi nella realtà virtuale e aumentata, partecipare agli incontri con gli ospiti dell’evento e naturalmente farsi un selfy nell’apposito spazio dedicato.
La nostra scuola ha proposto un mini laboratorio di creazione di spillette con il logo della
nostra scuola, ma anche personalizzate dai bambini, mettendo a disposizione fogli e
pennarelli per dare spazio alla fantasia di ogni partecipante. Le foto sono poi state usate per
la creazione di un book digitale attraverso l’applicazione Book Creator. Il Video dell’evento

 

 

 

 

 

“Diversi e uguali siamo tutti speciali”

Scambio di idee tra i bambini della classe 5ªC sul tema della diversità.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Buon Natale

A Natale quello che conta veramente sono l’Amore e la Pace.

Solo cosi sarà Natale per sempre.

Poesia inventata dai bambini della 5C.

Il Video dell’attività

 

 

 

 

 

 

 

Giornata della “Lingua Madre”

La lingua madre è la lingua del cuore, della casa e delle emozioni; ci avvolge fin dall’infanzia. Attraverso i suoi suoni e le parole impariamo per la prima volta a nominare il mondo, a dare voce alle cose, alle esperienze, agli affetti: “La lingua madre è come il latte materno: non la parli, scorre” (A. Appelfeld).

                                                                       

La classe 4C della scuola primaria LE FONTI, in occasione della “Giornata della lingua madre” il 21 febbraio 2023, ha realizzato, in collaborazione con le famiglie degli alunni, un libro digitale con una rivisitazione della celeberrima storia “In una notte di temporale” di Yuichi Kimura. Gli alunni, dopo aver ascoltato la lettura, hanno realizzato i disegni di alcune scene, mentre i loro genitori hanno letto le pagine illustrate ognuno nella propria lingua madre. 

Il link del libro digitale : https://read.bookcreator.com/hQL60XmTjCSURgcNNCceF4x71gv1/aNsxdNlQTQCkPPJwndVDBQ

Buona Lettura!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi