Progetti e Gallerie Fotografiche A.S. 2021/2022
25 Novembre – Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne.
Le classi quinte della scuola Primaria hanno dibattuto a lungo della parità di genere e dell’urgenza di porre fine alla violenza sulle donne traendo spunto dalla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
L’albero della “Diversità”
Il progetto è stato attivato nella classe 1B. Il tema centrale è l’ inclusione e la valorizzazione della diversità, vista come una risorsa per poter crescere e confrontarsi. La classe ha creato un cartellone simbolico sull’ albero della diversità utilizzando i disegni che la scuola materna Gian Carlo Noris in Guatemala ci ha inviato, ugualmente hanno fatto loro con i nostri disegni, è stato uno scambio silmbolico ma che i bambini hanno gradito molto in quanto condividere attività, video e immagini ha reso l’ esperienza didattica significativa.Il video dell’attività
Progetto “ Crescere responsabilmente – Educare alla legalità
Lunedì 23 maggio presso la Scuola Primaria Le Fonti si è tenuto l’incontro inerente il progetto “Crescere
responsabilmente – Educare alla legalità” presente nel PTOF dell’Istituto.
Gli studenti delle classi quarte e quinte hanno incontrato gli agenti della Guardia di Finanza per parlare di
cultura alla legalità e per affermare il messaggio del rispetto degli animali.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’insegnamento del curricolo di Cittadinanza e Costituzione.
L’intento è quello di far crescere la consapevolezza del valore della legalità.
Durante l’incontro è stata illustrata l’attività del Corpo svolta a contrasto degli illeciti fiscali, delle falsificazioni, della contraffazione, delle violazioni del diritto d’autore nonché dell’uso e dello spaccio di
sostanze stupefacenti, con l’ausilio di video, presentazioni Power Point e dimostrazione di cani cinofili, due bellissimi esemplari di pastore tedesco: Geremy e Ebryl, che hanno regalato emozioni uniche ai bambini.
Tutti gli alunni hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa traendo importanti insegnamenti da quanto abilmente spiegato dagli agenti delle Fiamme Gialle. Il video dell’attività.
Un Prato di Libri
La classe 3 C della scuola primaria LE FONTI, ha aderito al progetto UN PRATO DI LIBRI per l’a.s. 2021-2022. In classe è stato letto il libro LA LEZIONE DEGLI ALBERI di R. Parmeggiani, ascoltato la lettura dell’insegnante e guardato le illustrazioni alla LIM. I bambini, rimasti colpiti ed emozionati dalla storia, si sono interrogati su loro stessi chiedendosi: “ E io..che albero sono?“. Grazie a questa attività è nata questa raccolta delle loro riflessioni: i bambini hanno scoperto che, pur essendo diversi, alcuni hanno dei tratti in comune, riscoprendo appartenenti alla stessa “foresta“. E’ stato un lavoro personale ma anche collettivo che ha aiuto i bambini nella scoperto di loro stessi degli altri, valorizzando il rispetto e l’unicità di ciascuno. Il link dell’attività
Progetto “Motoria”
Le immagini ritraggono alcune attività ludico-motorie svolte nell’ambito di progetti sportivi nella scuola primaria e in particolare alla premiazione della classe I B per il progetto “Gioco Calciando”. Lo spazio palestra ha permesso una buona riuscita delle attività in quanto predispone di ampi spazi e attrezzi adeguati e diversificati. Il video del progetto.
“Un Anno di noi”

Progetto “Continuità”
L’inizio nella Scuola è un passo importante nella vita scolastica di un bambino. Il progetto mira a supportare il bambino in questo approccio con la scuola primaria, mettendolo a contatto con alcuni ambienti in cui andrà ad operare, con gli insegnanti ma soprattutto con i bambini che a settembre li accoglieranno per affrontare questa nuova esperienza. I bambini delle classi quarte A-B-C di questo anno scolastico hanno condiviso alcune attività di carattere narrativo, artistico e musicale con le sezioni Pesciolini e Delfini seguendo la storia di Azzurra, una balenottera vivace e curiosa di conoscere tanti nuovi amici in mezzo al mare. Il video dell’attività.
Progetto “Performing Arts”
Quest’anno il progetto Performing Arts ha visto l’attuazione di un laboratorio che ha coinvolto gli alunni dalle classi prime e seconde. Il progetto è stato attuato con la collaborazione di esperti esterni specializzati in musica, grazie all’Offerta formativa del Comune di Prato, e si è svolto prevalentemente nel mese di maggio.
Per le classi prime e seconde è stato attuato il laboratorio di propedeutica musicale, nel quale i bambini hanno potuto conoscere e manipolare i primi strumenti facenti parte dello strumentario Orff, sperimentando il suono, il timbro e la durata, arrivando ad accompagnare, con un semplice ritmo e gli strumenti musicali forniti, una sinfonia di Mozart.Il video del progetto
Laboratorio di Potenziamento Lingua Italiana L2
l Laboratorio di potenziamento della lingua italiana L2 si è rivolto a tutti gli alunni non
italofoni della nostra scuola delle classi I, II, III, IV e V che mostrano serie difficoltà nella
comprensione e nella produzione di messaggi veicolati attraverso la lingua italiana,.
L’obiettivo principale è stato stimolare e accompagnare l’alunno nell’acquisizione degli
strumenti basilari della lingua e nella costruzione del primo lessico, sia orale che scritto,
nonché facilitare e migliorare la comunicazione interpersonale.Il video dell’attività.