Ultima modifica: 20 Settembre 2020
Scuola Convenevole da Prato > Accessibilità

Accessibilità

Il nostro desiderio è quello di rendere il sito usabile e accessibile al maggior numero di persone possibile.
Consapevoli della necessità di continue verifiche tecniche e “umane” per raggiungere e mantenere nel tempo questa aspirazione, chiediamo a tutti i visitatori di segnalaci eventuali problemi.

Abbiamo messo la massima cura, supportati dal team di Porte aperte sul Web, affinchè  struttura, funzionalità, contenuti e grafica rispettino i  22 requisiti definiti nel DM 8 luglio 2005, allegato A – attuazione della Legge “Stanca”, numero 4 del 2004.

Il codice usato è standard XHTML 1.0 Strict raccomandato dal W3C.

Si utilizzano prevalentemente fogli di stile CSS per una migliore separazione dei contenuti dalla loro rappresentazione grafica, aumentando così l’accessibilità.
La definizione degli attributi stilistici, dell’impaginazione e della presentazione del sito è stata  realizzata in conformità alle specifiche CSS level 2.

Stiamo imparando a scrivere allegati accessibili nei diversi formati; siamo consapevoli che  molti tra quelli pubblicati direttamente dal nostro Istituto o provenienti da altre amministrazioni  non lo sono o lo sono solo in parte.

I livelli di certificazione, validati dal consorzio W3C, li effettuiamo alla pubblicazione di ogni nuova pagina e nel momento della sua modifica. Puoi controllare ogni pagina con gli appositi link presenti nel footer.

L’I.C. Convenevole da Prato si avvale di un team di redattori, appositamente formati, che curano e aggiornano il sito Internet. Inoltre l’Istituto aderisce al protocollo “Le scuole di Prato su Po-net” che coinvolge tutti gli istituti scolastici del territorio di Prato e molti dei quali aderiscono al livello I (gestione del sito internet).

Invitiamo le persone che hanno incontrato difficoltà, barriere nella navigazione o nell’uso dei contenuti a inviare una mail alla c.a. del responsabile dell’accessibilità del sito (dirigente scolastico prof. Marco Fedi), all’indirizzo  poic80500x@istruzione.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi